Il Nido d’infanzia è un servizio educativo che risponde ai bisogni dei bambini dai tre mesi ai tre anni di età, favorendone un equilibrato sviluppo fisico e psichico. Il Nido deve assicurare un ambiente che stimoli i processi evolutivi e conoscitivi dei bambini, operando in un rapporto costante con la famiglia.
La programmazione delle attività ludiche ed educative deve tener conto dei bisogni del bambino e del suo diritto di essere aiutato nel superamento di eventuali svantaggi di partenza; deve fornire occasioni adeguate alle potenzialità di apprendimento, di esplorazione e confronto di esperienze, di conoscenza, di affettività e solidarietà relazionale del bambino, valorizzandone l’identità personale.
Nei primi tre anni di vita avvengono numerose conquiste e lo sviluppo è estremamente differenziato e variabile da bambino a bambino.